Immagine da Il Portale dei Giovani

🇪🇺 Nell’ambito dei Tirocini Blue Book, la Commissione europea organizza due volte l’anno dei tirocini per laureati che desiderino fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione. La natura del lavoro dei tirocinanti dipenderà pertanto dal servizio a cui verranno assegnati.

👉 Destinatari

✍ I candidati devono aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente, entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature.

✍ i candidati degli Stati membri devono possedere un’ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco)

✍ non aver realizzato nessuna esperienza lavorativa presso un’altra istituzione o organismo dell’UE per periodi maggiori alle 6 settimane.

👉 Per quanto riguarda coloro che si candidano per un tirocinio nel settore traduzione:

✍ essere in grado di tradurre nella propria madre lingua o lingua principale da due lingue comunitarie ufficiali;

✍ la prima lingua deve essere l’inglese, il francese o il tedesco;

✍ la seconda lingua può essere una qualsiasi delle lingue comunitarie (livello minimo B2).

🌐 Per maggiori informazioni:

https://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-presso-il-servizio-di-traduzione-della-commissione-europea-scadenza

Il Portale dei Giovani