Immagine da Il Portale dei Giovani

L’organizzazione Rezekne Social Center cerca un volontario per lavorare nel centro sociale di Rezekne. Il suo compito sarà quello di rendere la vita dei pensionati più interessante e attiva, aiutandoli ad acquisire consapevolezza personale e sociale. I volontari e il personale del centro sociale impareranno l’uno dall’altro, acquisiranno comprensione reciproca, creeranno un legame tra le generazioni più giovani e quelle più anziane, nonché tra le diverse nazionalità. Nel centro sociale è presente un gruppo di pensionati che si diverte a passare il tempo insieme, a celebrare le feste, a fare bricolage ecc. I volontari dovranno portare il loro entusiasmo e la loro energia negli eventi, condividendo la loro cultura e le loro tradizioni. I volontari potranno svolgere altre attività creative in città, collaborare con altri volontari di diverse città e organizzazioni.

Le attività previste:​

  • Promuovere l’integrazione dei pensionati nella società europea e aumentare la loro conoscenza dei processi in corso in Europa
  • Promuovere il dialogo interculturale e la comprensione della diversità di nazioni, lingue e culture
  • Fornire informazioni su ciò che accade nei loro Paesi d’origine e fornire un’educazione interculturale. 
  • Dare lezioni di inglese, tedesco, inglese, spagnolo, francese, italiano (a seconda della loro lingua madre). 
  • Organizzare corsi di informatica, cucina o sport per anziani. 
  • Lavorare anche nel centro per bambini con disabilità mentali e nel centro per bambini a rischio. Lì i volontari saranno impegnati in attività di artigianato, trascorreranno del tempo insieme, daranno lezioni di lingua e realizzeranno alcune attività per i bambini.


Organizzazione di accoglienza:

L’ associazione europea “World-Our Home” è una ONG attiva a livello europeo che opera nei settori giovanile, sociale, educativo e culturale dal 1999. L’obiettivo principale dell’Associazione è la promozione della cittadinanza attiva europea, della solidarietà, del multiculturalismo, dei diritti umani e di altri valori, nonché dell’educazione non formale a livello locale, regionale ed europeo. L’organizzazione è impegnata in progetti europei di scambio giovanile, seminari, corsi di formazione e progetti culturali internazionali. L’organizzazione partecipa attivamente ai programmi Erasmus +, Europe for Citizens e Borse di studio SEE. WOH ospita, invia e coordina il programma ESC. L’organizzazione offre alle persone l’opportunità di imparare le lingue straniere e di conoscere culture diverse per acquisire una consapevolezza europea, per avere maggiori possibilità di integrazione sociale nella comunità europea e per fare scelte di successo nella propria carriera. “World Our Home” unisce organizzazioni giovanili di tutta Europa e collabora intensamente con istituzioni pubbliche e scolastiche e altre reti europee.

Condizioni: viaggio a/r, vitto, alloggio, pocket money, assicurazione sanitaria e tutoraggio sono coperti dal programma.

Candidatura: per candidarsi, è possibile inviare a projects@you-net.eu CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese.

Scadenza: 28 ottobre