Home Covid-19 Emergenza Coronavirus: attivazione di percorsi formativi per disoccupati

Emergenza Coronavirus: attivazione di percorsi formativi per disoccupati

Emergenza Coronavirus: attivazione di percorsi formativi per disoccupati

Pubblicato dall’Assessorato regionale del Lavoro, l’avviso che finanzia l’attivazione di percorsi formativi necessari al sistema socioeconomico sardo per affrontare le difficoltà generate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Nello specifico, la Regione Sardegna, attraverso l’avviso, ha individuato diverse linee di intervento, dalla green e blue economy all’economia circolare, dallo sviluppo delle competenze digitali e digitalizzazione all’hospitality management.

Le risorse finanziarie ammontano complessivamente a 4.000.000 di euro.

Oggetto dell’avviso è quello di rafforzare le competenze professionali che possono contribuire alla creazione di posti di lavoro attraverso la formazione di specifici profili di qualificazione di livello elevato (EQF 5 o superiori).

Possono presentare proposte progettuali per la definizione dell’offerta formativa le Agenzie formative che alla data di presentazione della propria candidatura siano accreditate in Sardegna pertanto regolarmente iscritte nell’elenco regionale dei “Soggetti abilitati a proporre e realizzare interventi di formazione professionale”, Macro-tipologia B, ai sensi del sistema regionale di accreditamento di cui alla D.G.R. n.7/10 del 22.2.2005.

L’offerta formativa è rivolta esclusivamente a destinatari in possesso dei seguenti requisiti:
• aver compiuto il 18° anno di età;
• essere residenti o domiciliati nella Regione Sardegna;
• essere disoccupati in possesso della attestazione “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID) con data antecedente all’inoltro della domanda di partecipazione;
• non essere, al momento della pubblicazione dell’avviso di selezione da parte dell’Agenzia formativa, destinatario di altri percorsi formativi, fatta eccezione per i percorsi brevi per la certificazione di una o due competenze;
• avere un titolo di studio adeguato all’accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita del profilo.

Le Agenzie formative potranno presentare le proprie candidature dalle ore 9.00 del 6 novembre 2020 alle ore 09.00 del 23 novembre 2020 esclusivamente attraverso procedura telematica disponibile nell’area riservata sul portale “Sardegna Lavoro” raggiungibile all’indirizzo: http://www.sardegnalavoro.it/servizi-on-line

Per informazioni di carattere generale è possibile inviare un’email all’indirizzo:  lav.cittadini.faq@regione.sardegna.it

Sito di riferimento

Leave a Reply