Foto di Miika Laaksonen su Unsplash

Il concorso propone ai fumettisti di produrre storie a fumetti a tema libero. Nessun vincolo e nessuna restrizione se non il rispetto delle regole stabilite dal regolamento.

Il concorso è rivolto a tutti i fumettisti esordienti. Per esordiente s’intende un autore non professionista, che non possieda contratti di lavoro in ambito fumettistico e che non abbia mai pubblicato con editori in ambito nazionale e internazionale.

Le categorie ammesse alla partecipazione sono due.
CATEGORIA GIOVANI ADULTI: età compresa fra i 17 e i 30 anni (31 anni non compiuti).
CATEGORIA GIOVANISSIMI: età compresa fra gli 11 e i 16 anni (17 anni non compiuti).

Ai concorrenti di ambedue le categorie è chiesto di realizzare una storia a fumetti in numero massimo di 6 tavole. È permessa qualsiasi tecnica manuale (acquerello, carboncino, retini…) e di disegno digitale. I personaggi dovranno essere di creazione dei concorrenti. Sono ammesse citazioni o parodie di personaggi già esistenti purché funzionali alla storia. Le interpretazioni di personaggi coperti da copyright che risultassero stravolgenti ed offensive comporteranno l’esclusione dal concorso. Non saranno accettate: storie ed immagini di incitamento alla violenza e/o ad esplicito contenuto sessuale o pedopornografico.

Scadenza:15 luglio 2024.

Per ulteriori informazioni:
https://bit.ly/4bkiq6l

FONTE: Eurodesk Italy_Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Valdagno

Foto di Miika Laaksonen su Unsplash